Mirandolina, proprietaria di una locanda è corteggiata da due nobili perdutamente innamorati, il conte d'Albafiorita e il marchese di Forlipopoli; il primo sempre impegnato a fare costosi regali, il secondo alle prese con le sue ristrettezze economiche che gli impediscono di prevalere sul conte.
Il comportamento dei due contendenti non è per niente compreso dal cavaliere di Ripafratta, il quale odia le donne, le disprezza e le evita perché le considera creature ingannatrici, e si vanta con tutti di non essere mai stato innamorato.
Mirandolina è naturalmente contenta di questa situazione, in quanto riceve i costosi regali del conte e si diverte a fare dei propri amanti tutto ciò che vuole.
Ma Mirandolina è molto sorpresa dal comportamento del cavaliere di Ripafratta, in quanto non riesce a capire per quale motivo sia l'unico a non prestarle attenzioni e promette a se stessa di farlo innamorare dedicandosi completamente al cavaliere riempiendolo di attenzioni. Il cavaliere rimane suo malgrado folgorato dai modi gentili della locandiera e nel giro di poco tempo si innamora perdutamente di lei. La locandiera si accorge ben presto di aver esagerato, infatti il cavaliere diviene sempre più invadente e pretestuoso nei suoi confronti, quindi per risolvere la situazione decide di sposarsi con Fabrizio e consiglia a tutti i suoi contendenti di andarsene e di ricordarsi di lei ogni volta che si trovassero nelle medesime condizioni.





personaggi e interpreti:
MIRANDOLINA - GIOVANNA CORTI
MARCHESE DI FORLIPOPOLI - MORENO BERTONI
CAVALIERE DI RIPAFRATTA - GIANNI SALA
CONTE D'ALBA FIORITA - ALFREDO CAPRANI
FABRIZIO - EUGENIO NOSEDA
ORTENSIA - CLAUDIA ALBONICO
DEJANIRA - ELENA VANOSSI
regia
ALFREDO CAPRANI


